
Organizzare un trasloco con un furgone a noleggio
Il traffico, la ricerca del parcheggio, lo spazio: organizzare un trasloco, soprattutto in città, non è mai facile e comporta una serie di problematiche poco simpatiche da dover affrontare.
Scegliere di intraprendere questa avventura utilizzando il proprio mezzo non è la scelta più consigliabile. Lo spazio, nella maggior parte dei casi, è ridotto e comporta dover affrontare un numero elevato di viaggi avanti e indietro per poter spostare tutto. Scegliere il noleggio furgone per trasloco rappresenta un’alternativa comoda, economica e un ottimo modo per ottimizzare le fatiche.
Come funziona il noleggio di un furgone
Scegliere di usufruire di questo servizio è davvero semplice, basta scegliere l’agenzia che fa più al caso proprio, valutando scontistiche, pacchetti o formule personalizzate. Come Furgovia che consente di ideare un noleggio su misura, studiato proprio sulle esigenze del cliente.
Sarà poi richiesto il pagamento della tariffa di noleggio e il versamento di una cauzione.
Quale furgone scegliere
Scegliere il furgone sbagliato può portare a situazioni indesiderate. Optare per un mezzo troppo spazioso significherebbe pagare un prezzo più elevato senza averne bisogno. Al contrario uno troppo piccolo comporterebbe più spostamenti e nessun risparmio, in questo caso non solo di soldi ma anche di tempo.
Anche l’altezza può causare dei problemi, come per esempio non riuscire ad entrare in un garage e dover rinunciare alla comodità di scaricare il più vicino possibile, evitando scale o di passare ore a fare tetris con gli scatoloni in ascensore.
Se il trasloco comprende poche cose potrà bastare un furgone tra i 3 e 5 metri di lunghezza. Se invece le stanze da traslocare fossero due o tre allora sarebbe opportuno optare per un mezzo tra i 3,5 e i 7 metri di lunghezza. Nel caso di un trasloco di 4/5 stanze si consiglia di optare per una lunghezza di 7/8 metri.
Inoltre, è sempre buona pratica misurare il mobile più grande che bisogna spostare per capire quale sarà la reale lunghezza della quale avremo bisogno.
Cosa serve per prendere un furgone a noleggio
Le agenzie di noleggio, oltre a richiedere una cauzione a garanzia per tutto il periodo di locazione richiederanno alcuni documenti e requisiti necessari. È quindi importante esserne a conoscenza, così nel momento della prenotazione si avrà tutto il necessario per poter avviare la pratica senza intoppi.
Ecco un breve elenco dei documenti che verranno richiesti in fase di prenotazione:
– Una patente di guida valida
– Carta d’identità o passaporto validi
– Carta di credito del titolare del contratto
– Requisiti di età previsti dalle condizioni di noleggio