
Noleggio auto in Italia per andare all’estero
Scegliere di pianificare un viaggio alla scoperta di una città estera richiede molta attenzione sull’organizzazione degli spostamenti.
Scegliere di programmare una vacanza utilizzando solo i mezzi pubblici potrebbe risultare molto difficoltoso. Non solo per la scarsa conoscenza delle tempistiche e degli itinerari ma anche perché si è costretti a rispettare fermate e orari.
Per questo molte volte la scelta migliore è il noleggio auto. Si avrà totale libertà di movimento ma si potrà anche usufruire di un veicolo adatto alla tipologia di viaggio in programma e spaziosa, per trasportare i bagli di tutti.
Raggiungere l’estero con un’auto a noleggio
Le agenzie di noleggio auto solitamente consentono di prendere l’auto in Italia per poi superare il confine e recarsi all’estero ma è sempre bene, in fase organizzativa, controllare i termini e le condizioni.
Se si decide di noleggiare un’auto bisogna sapere che non tutte le compagnie consentono di andare all’esterno. Molte invece presentano delle restrizioni e un elenco di paesi nei quali è consentito recarsi.
Inoltre, è sempre da mettere in conto che potrebbe esserci un supplemento che varia dalla quantità di giorni scelti per il periodo di locazione.
Infine, è fondamentale informarsi sui requisiti relativi alla documentazione necessaria per guidare nel paese di destinazione, come un’autorizzazione speciale per l’auto a noleggio o un permesso di guida internazionale.
Importante anche considerare le condizioni stradali, il tipo di guida, se a destra oppure a sinistra, e le regole di circolazione vigenti in quel paese.
Età per il noleggio auto all’estero
Un’altra importante informazione da non sottovalutare in fase di prenotazione è la verifica dell’età minima consentita per il noleggio auto.
Può variare a seconda del paese e dell’agenzia di noleggio scelta. In genere l’età richiesta ai conducenti è di 21 anni e con la patente di guida valida da almeno un anno. Alcune aziende però possono richiedere anche un’età minima di 25 anni.
Anche in questo caso potrebbe essere che la compagnia richieda il pagamento di un supplemento per un viaggio all’estero, che dipende anche dalla meta.
Noleggio auto per recarsi all’estero: come fare
Superare il confine, soprattutto in un paese che non appartiene all’Unione Europea, può richiedere del tempo ai controlli. Proprio per questo, le agenzie di noleggio auto chiedono di essere avvisate in caso l’intenzione del conducente fosse di noleggiare l’auto in Italia per poi raggiungere l’estero.
In questo modo si eviteranno inutili perdite di tempo, l’agenzia di autonoleggio preparerà tutti i documenti necessari così da non incappare in spiacevoli inconvenienti on the road.
Oltre ad informare la compagnia del programma di spostamento fuori dall’Italia è bene sapere che:
– in un paese appartenente all’Unione Europea sarà sufficiente essere in possesso della propria patente di guida in corso di validità
– in un paese non facente parte dell’Unione Europea sarà necessario possedere una patente internazionale che è possibile richiedere in motorizzazione
Anche per raggiungere un paese straniero è quindi molto semplice noleggiare una vettura. Basta essere a conoscenza di tutti i documenti necessari, delle regole stradali e restrizioni che variano da paese a paese.
In fase di prenotazione, oltre ad avvisare dell’intenzione di noleggiare per andare all’estero, sarà importante:
– prestare attenzione ai requisiti elencati dall’agenzia e quelli del paese ospitante
– verificare l’età minima richiesta per il noleggio
– ricordare che oltre al possibile supplemento verrà richiesto il pagamento di un deposito che verrà poi restituito nel momento in cui l’auto rientra senza danni
– verificare prima di partire che l’agenzia di noleggio abbia preparato tutti i documenti necessari per lasciare il paese con la vettura noleggiata
– alla riconsegna controllare di aver riportato il veicolo senza danni, in caso contrario l’entità del danno verrà trattenuta dal deposito
Noleggiare è quindi molto semplice, anche in questo caso le offerte di noleggio a breve termine o lungo sono molteplici. L’importante è avere l’accortezza di verificare di avere tutto in regola prima di procedere con la sottoscrizione del contratto.