
Autovia: “Life in motion”
Parte ufficialmente oggi la campagna “rebranding” di Autovia. Dopo 16 anni di storia, l’azienda italiana di spicco nel settore dell’autonoleggio cambia passo con una nuova identità all’insegna del payoff “Life in motion”. Un progetto che valorizza l’evoluzione compiuta nel tempo in termini di organizzazione, portafoglio servizi, distribuzione. “Siamo cresciuti molto negli ultimi anni – spiega Bruno Belgioco, fondatore e Ceo di Autovia – e abbiamo deciso di studiare una nuova identità che rappresentasse in modo più coordinato e puntuale il nostro nuovo posizionamento che ci vede protagonisti nel segmento della mobilità per persone e aziende con un’ampia gamma di servizi: dal noleggio a breve e lungo termine di auto e furgoni fino al car sharing”.
Tre sono i marchi coinvolti nell’operazione: Autovia, Furgovia ed Ecovia, che si presentano ora sul mercato con un’identità coordinata e modulare a cominciare dai loghi con elementi comuni e fattori cromatici distintivi. “Vogliamo essere al fianco di persone e imprese – continua Belgioco – ovunque ci sia necessità di muoversi e spostarsi ancor più liberamente; con un’immagine che crei un legame forte tra le diverse anime che compongono la nostra proposta di servizi”.
E all’orizzonte ci sono già altre sfide che attendono questa società 100% Made in Italy che ha saputo diventare un vero e proprio punto di riferimento nell’autonoleggio. Crescerà, infatti, la flotta destinata segmento furgoni con un investimento importante in relazione a un trend in forte crescita. In fase di sviluppo anche il processo di internazionalizzazione con l’apertura di filiali in Turchia, Grecia, Marocco e Albania. Da sottolineare, inoltre, gli investimenti nell’ambito ecologico e sostenibile con il nuovo progetto “Un Giro” che sarà presto operativo con una App pronta a offrire soluzioni di car sharing elettrico.