noleggio auto aziende
16/10/2024

Il noleggio auto a lungo termine? Un settore in crescita

Il settore del noleggio a lungo termine è in continua espansione, lo rivela uno studio condotto da UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri) e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Per l’87% il noleggio è riservato alle aziende, il restante 12% è rivolto ai privati: più di un terzo del mercato italiano relativo alle autovetture è dedicato al mercato dell’autonoleggio.

Questo perché noleggiare un’auto a lungo termine è la soluzione migliore per liberarsi dagli oneri legati alle scadenze, permette una grande flessibilità e praticità organizzativa, oltre al fatto che vi è una notevole convenienza economica.

Nell’articolo che segue andremo a evidenziare quali sono le procedure per noleggiare un’auto a lungo termine, quali sono i servizi inclusi e i vantaggi.

Come funziona il noleggio a lungo termine?

Esistono diverse offerte di noleggio a lungo termine da parte di diverse agenzie specializzate, come fare per orientarsi? Partiamo dalle basi: per effettuare una prenotazione è possibile contattare direttamente l’agenzia di noleggio ai suoi recapiti telefonici ed email, fornendo tutte le informazioni necessarie, quali le proprie generalità, il periodo di prenotazione, presso quale stazione si ritira l’auto e quale tipologia di veicolo si vuole prenotare. Per alcune agenzie è possibile modificare o disdire la prenotazione con 24 ore di anticipo: in questo modo non si incorrerà nel pagamento della penale. Controlla sempre di aver ricevuto la mail di conferma dell’avvenuta prenotazione.

Per noleggiare l’auto, il primo conducente e gli eventuali conducenti aggiuntivi devono presentare la patente di guida fisica, in corso di validità e in buono stato (quindi no a fotocopie o foto), una carta d’identità fisica in corso di validità e in buono stato e infine una carta di credito fisica intestata al primo conducente (le più comuni e accettate sono Visa, Mastercard, American Express). I clienti residenti in uno Stato Esterno non appartenente all’Unione Europea dovranno essere in possesso di patente di guida fisica del proprio paese di provenienza e di una patente valida per uso internazionale, tradotta da un’Ambasciata o un’Autorità equivalente.

Il contratto di noleggio prevede il pagamento di un deposito cauzionale che varia in base al tipo di veicolo prenotato e dal livello di esclusione delle responsabilità. Anche il canone mensile fisso dipende dal tipo di automobile scelta. La carta di credito fisica è necessaria per la pre-autorizzazione a garanzia dell’autonoleggio.

Che fare in caso di sinistro o furto?

In caso di sinistro, è opportuno telefonare subito al Locatore per compilare in ogni sua parte il modulo CAI (constatazione amichevole firmata da entrambe le parti) e trasmettere nelle successive 24 ore il modulo CAI alla stazione stessa. È necessario informare la più vicina Autorità di Pubblica sicurezza, prendere nota delle generalità delle persone coinvolte e le targhe dei loro mezzi nonché gli estremi di eventuali testimoni. Se il veicolo è guasto in seguito all’incidente, è opportuno chiamare il soccorso stradale per trainarlo nell’officina più vicina.

E in caso di furto? Dopo aver contattato il Locatore, è fondamentale denunciare il fatto all’Autorità di Pubblica Sicurezza competente. Il cliente dovrà fornire una copia della denuncia, oltre alle chiavi e al telecomando anti-furto (se il veicolo ne è dotato) al Locatore.

Per restituire l’auto in altra sede solitamente è richiesto il pagamento di 73,20€ iva compresa. Il costo di riconsegna da/per la Sicilia e Sardegna è di 305€ iva compresa. Non è possibile riconsegnare il veicolo fuori dall’Italia o in un posto in cui non sia presente l’agenzia di noleggio di riferimento. In ogni caso, nel canone mensile sono incluse l’assicurazione Kasko e la manutenzione del veicolo, non ci saranno sorprese impreviste.

Con il noleggio a lungo termine è possibile scegliere fra un ampio ventaglio di veicoli delle migliori marche e di qualsiasi tipologia: l’unica preoccupazione sarà il consumo di benzina o gasolio, al resto ci pensa la compagnia di noleggio. Infine, ricorda che la manutenzione ordinaria e straordinaria è sempre a carico loro.

Dunque se sei interessato a questo metodo di noleggio, contatta senza impegno la tua agenzia prescelta fornendo tutte le informazioni necessarie per ricevere un preventivo.

Noleggio a lungo termine
noleggio auto kia sportage
Scopri i vantaggi del noleggio a lungo termine

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.