
Un viaggio autunnale alla scoperta di Palermo
Palermo è un crocevia di culture e storie: è nel capoluogo siciliano che si sono susseguite dominazioni islamiche, normanne, spagnole e borboniche. Proprio in virtù della sua posizione strategica e della sua ricchissima storia, è una città che merita più di una visita per essere esplorata e goduta appieno. Non solo per la sua rilevanza storico–artistica, ma anche per le sue prelibatezze culinarie e gli splendidi paesaggi che è in grado di offrire ai suoi cittadini e visitatori.
E quale miglior modo di esplorarla se non nel periodo autunnale? Il clima siciliano è ancora mite, l’affollamento turistico è ormai un lontano ricordo e la città può essere esplorata con tutta calma. Per evitare qualsiasi stress e scomodità, puoi affidarti a un noleggio auto Palermo, così da avere il veicolo appena atterrato.
Viaggiare on the road in Sicilia, quali vantaggi?
La macchina è il mezzo ideale per girare la città di Palermo e i suoi dintorni, perché consente una grande libertà di movimento non solo all’interno del suo perimetro, ma anche per tutti i borghi e le spiagge che la attorniano. Viaggiare in auto ti permette di toccare i punti meno turistici, nonché le località come Monreale, Mondello e Cefalù. Infine, il viaggio on the road può essere fatto con i tuoi ritmi senza dipendere dai mezzi pubblici, godendoti la massima libertà e flessibilità.
L’ABC del noleggio auto
Inoltre, prenotare un’automobile è molto più semplice di quanto sembri: le compagnie di autonoleggio di tutta Italia richiedono la patente di guida di tipo B del guidatore designato, valida e rilasciata da almeno 12 mesi. Il documento dev’essere originale, in corso di validità per tutto il periodo del noleggio e non deteriorato, quindi no a fotocopie o fotografie da smartphone. Per i clienti residenti in uno Stato non appartenente all’Unione Europea, oltre alla patente di guida fisica del proprio paese di provenienza, è necessaria la patente valida per uso internazionale tradotta da un’Ambasciata o un’Autorità equivalente.
La prenotazione può essere fatta contattando l’agenzia ai recapiti telefonici o per email e fornendo tutte le informazioni fondamentali: le generalità, il periodo di prenotazione, il luogo di ritiro del veicolo e la tipologia di veicolo. Per alcune compagnie è inoltre possibile modificare o disdire la prenotazione con 24 ore di anticipo, evitando così il pagamento della penale.
Al momento della prenotazione, il pagamento dell’importo di noleggio stimato, più eventuali accessori aggiuntivi, dev’essere garantito da una carta di credito. Assicurati che la compagnia di noleggio sia presente presso l’aeroporto di Palermo Punta Raisi, così da avere subito le chiavi in mano una volta atterrato in Sicilia. Infine, il contratto di noleggio prevede il pagamento di un deposito cauzionale che varia in base al tipo di veicolo prenotato e dal livello di esclusione delle responsabilità.
Ora hai tutte le informazioni necessarie per iniziare il tuo viaggio nella meravigliosa capitale sicula e nei suoi dintorni.
Le mete imperdibili: Palermo, Cefalù, San Vito Lo Capo
Dopo essere giunto in città, non puoi perderti il centro storico: puoi lasciare l’auto in uno dei tanti parcheggi custoditi e goderti una passeggiata tra i suoi vicoli. Tra i vari punti di interesse, non puoi perdere la Cattedrale di Palermo, simbolo della città con la sua architettura arabo–normanna. Proseguendo oltre, potrai visitare uno dei più grandi teatri lirici d’Europa, il Teatro Massimo. Infine, puoi concederti uno spuntino a base di specialità locali presso il Mercato di Ballarò.
Se ami la natura, a 90 km da Palermo non puoi perderti la meravigliosa Riserva Naturale dello Zingaro: una delle riserve naturali più importanti d’Italia, vanta sentieri escursionistici attorno alla costa con viste mozzafiato sul mare. Proseguendo lungo il percorso, potrai arrivare a San Vito Lo Capo, una delle spiagge più bianche della Sicilia.
Altre destinazioni imperdibili sono Cefalù, lungo la costa settentrionale siciliana a circa un’ora da Palermo. Il suo meraviglioso centro storico medievale, ospita la splendida Cattedrale parte del patrimonio UNESCO e arricchita da splendidi mosaici bizantini.
Quindi cosa stai aspettando? È arrivato il momento di prenderti una pausa dalla frenesia e concederti un viaggio nel panorama autunnale di Palermo.